Valutazione delle funzioni cognitive
La valutazione delle funzioni cognitive (o valutazione neuropsicologica) è una modalità di indagine orientata a raccogliere informazioni sulle capacità e difficoltà del bambino/a o del ragazzo/a di fronte a diversi compiti.
Le capacità cognitive esaminate sono attenzione, memoria e apprendimento, percezione, linguaggio, ragionamento logico-deduttivo e astratto. In presenza di difficoltà scolastiche vengono anche approfondite le competenze inerenti le capacità di lettura e comprensione del testo, scrittura, calcolo, senza dimenticare gli aspetti emotivi e comportamentali.
Programmi di potenziamento delle abilità cognitive e delle abilità scolastiche
Un programma di potenziamento delle abilità cognitive e scolastiche è un percorso attraverso il quale è possibile stimolare e potenziare le abilità più fragili, insieme a fornire gli strumenti necessari a valorizzare punti di forza e peculiarità del minore.
Si tratta di una serie di attività, esercizi e giochi appositamente pensati per favorire un miglior esito evolutivo a carico degli aspetti identificati come problematici in sede di valutazione.